News

Dal Master a membro dell’Associazione per contribuire al bene comune

Il Master è un percorso formativo molto importante che ti permette di capire il vero senso della promozione del dono e apprendere competenze tecniche, ma cosa succede conclusa la pratica accademica?

Oggi vi raccontiamo l’esperienza di Alessandro che si è masterizzato nel 2022 e oggi è membro dell’Associazione Promotori del Dono.

Quando hai frequentato il master Promotori del Dono? Qual è l’insegnamento più grande che ti
ha lasciato questa esperienza?

Ho fatto il master nel 2021/22. L’insegnamento più grande che mi è rimasto è che essere
promotore del dono significa relazionarsi con l’altro perché il dono è il risultato di una relazione tra
persone.

Quali sbocchi professionali ti ha aperto avere conseguito il Master?
Quando mi sono iscritto al master già lavoravo per ASCI don Guanella, è stato il presidente
dell’Associazione a chiedermi di partecipare al master poiché si è voluto intraprendere un percorso
di rinnovamento a livello organizzativo e questo percorso è iniziato con la qualificazione di una
risorsa umana interna. L’idea era di trasformare l’approccio sistemico dell’Associazione
accrescendo il capitale di competenze, migliorando l’efficienza operativa e definendo, attraverso la
promozione del dono, modelli culturali innovativi.

Come ex studente sei anche associato dell’Associazione Promotori. Qual è la mission
dell’Associazione? Reputi che farne parte sia di beneficio per la tua professione di Promotore del
Dono?

La mission dell’Associazione è far conoscere le potenzialità del dono agli enti del Terzo settore – affinché possano ritrovare la loro missione e conseguire una maggiore sostenibilità economica – e agli enti del mondo profit e alla comunità tutta per sviluppare concrete opportunità per contribuire al bene comune.
Penso che far parte dell’Associazione sia di grande supporto per la mia professione perché il
continuo confronto con gli altri soci promotori del dono e non solo e le continue opportunità
formative sono da stimolo per rimettermi continuamente in gioco nel lavoro, per sviluppare nuove
idee e perfezionare quello che già realizzo per il mio ente.

Condividi questo articolo